Benefici
- Diminuzione degli spasmi muscolari
- Neuroprotettivo
- Analgesico
- Trattamento per il dolore neuropatico
- Nessuna alterazione dello stato cognitivo
Abbiamo un team di specialisti in attesa di rispondere a qualsiasi domanda
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia autoimmune che logora progressivamente il sistema nervoso centrale, affettando il cervello ed il midollo spinale. Come conseguenza di questa degenerazione del sistema nervoso possono presentarsi sintomi come la perdita delle abilità motorie, della vista, indebolimento del sistema muscolare, comparsa di problemi relativi al sistema urinario, dolore cronico, disturbi del sonno, spasticità ed altri.
Trattamento adiuvante Sclerosi multipla
l ruolo svolto dal CBD (cannabidiolo) come trattamento coadiuvante è fondamentale per ridurre gli spasmi muscolari nei pazienti che sviluppano questa malattia. Analogamente, è dimostrato che le proprietà mediche dei cannabinoidi riducono il dolore, alleviano i disturbi del sonno, aiutano a combattere i problemi di incontinenza e urinari, oltre ad altri sintomi che possono presentarsi.
Come i cannabinoidi interagiscono con la sclerosi multipla
Nonostante questa patologia sia stata principalmente considerata una malattia infiammatoria, è stata anche rivelata l’importanza di eventi neurodegenerativi nello sviluppo della malattia. In questo modo, si è aperta la possibilità che i cannabinoidi, grazie alle loro proprietà citoprotettive, possano anche essere utili a ridurre la morte degli oligodendrociti e i danni assonali durante la malattia.
Gli endocannabinoidi possiedono proprietà immunosoppressori ed antinfiammatorie. Inoltre, potenziano la progressione delle cellule T del sistema immunitario rispetto al suo fenotipo Th2, il quale aiuta a ridurre il grado di distruzione immunologica nei pazienti affetti [1].
Uno studio condotto dall’Università di Catania, in Italia, ha analizzato i dati di 1534 pazienti provenienti da diversi centri dedicati al trattamento della Sclerosi Multipla. L’investigazione mostrò che, dopo il primo mese di trattamento con cannabis terapeutica, somministrata sotto forma di spray, il 61,9% dei pazienti aveva riscontrato una diminuzione dei sintomi come crampi, spasmi notturni ed altri [2].
Un altro aspetto di questa malattia si sviluppa dopo la diagnosi. Si tratta del declino cognitivo e dell’alterazione nello stato di coscienza, come conseguenza dei forti antidepressivi e antispasmodici che si utilizzano per curare i sintomi della sclerosi multipla.
Secondo il Consorzio dei Centri per la Sclerosi Multipla (CMSC) ed il relativo studio “Complementary and Alternative Medicine: Controversial and unconventional therapies”, l’impatto della cannabis medica sulle capacità cognitive è notevolmente inferiore rispetto all’uso di trattamenti convenzionali. In questa direzione, stanno emergendo rapporti sul miglioramento sintomatico della rigidità, degli spasmi muscolari, del dolore neuropatico, del sonno e della distensione della vescica nei pazienti con sclerosi multipla che trattano la propria malattia con i cannabinoidi [3].
Bibliografia sulla Sclerosi Multipla e l’uso dei cannabinoidi
[1]Matsuda LA, Lolait SJ, Brownstein MJ, et al. Structure of a cannabinoid receptor and functional expression of the cloned cDNA. Nature. 1990;346:561–4. [PubMed]
[2] Patti, F. Health Authorities Data Collection of THC:CBD Oromucosal Spray (L’Agenzia Italiana del Farmaco Web Registry): Figures after 1.5 Years. Eur Neurol. 2016 [PubMed]
[3] John P. Zajicek, Vicentiu I. Apostu. Role of Cannabinoids in Multiple Sclerosis. CNS Drugs, 2011, Volume 25, Number 3, Page 187
Notizie e ricerche
Le ultime ricerche sulla cannabis medica
Abbiamo un team di specialisti in attesa di rispondere a qualsiasi domanda
Vedi altri trattamenti medici a base di cannabis
- ADHD e Cannabis Terapeutica
- Malattie Autoimmuni e cannabis medicinale
- E Stress e la Cannabis Medicinal
- Endometriosi e Cannabis Medica
- Dolore Mestruale e Cannabis Medica
- Schizofrenia e Cannabis Medicinale
- Sintomi Psichiatrici e Canabis Medicinale
- Il Glaucoma e la Cannabis Medicinal
- Diabete Mellito e Cannabis Medica
- Asthme et Cannabis Médical
- Sindrome di Tourette e Cannabis Medicinale
- Spasticità e Cannabis Medicinal
- Anoressia, Cachessia e la cannabis medicinale
- Malattie Infiammatorie Intestinali (MII) e Cannabis Medicinale
- Sindrome da astinenza e Cannabis Medicinale
- Psoriasi e Cannabis Medicinale
- Controllo della nausea e del vomito con la cannabis medicinale
- L’ Alzheimer e la Cannabis Medicinale
- E Morbo di Parkinson e la Cannabis Medicinal
- Depressione e cannabis medica
- Fibromialgia e Cannabis Medicinal
- Epilessia refrattaria e Cannabis Medicinale
- Epilessia e Cannabis Medica
- Il Cancro e la Cannabis Medicinal
- Mal di testa e cannabis medicinale
- E Insonnia e la Cannabis Medicinal
- E Dolore Conico e la Cannabis Medicinal
- Sclerosi Multipla e Cannabis Medicinale