Benefici
- Diminuiscono la reattività al dolore
- Attivazione delle vie del sistema inibitorio discedente
- Trattamento per il dolore cronico
- Trattamento per il dolore neuropatico
- Effetto analgesico
Abbiamo un team di specialisti in attesa di rispondere a qualsiasi domanda
L’effetto analgesico dei cannabinoidi è una delle loro proprietà più note. I risultati degli studi realizzati suggeriscono che i cannabinoidi potrebbero offrire alcuni benefici come trattamento contro il dolore in persone con fibromialgia.
Cosa si sa sulla fibromialgia
La fibromialgia è una malattia di origine sconosciuta, che si associa ad dolore cronico generalizzato, affaticamento, allodinia e sensibilità eccessiva al dolore in svariate aree del corpo e in specifici punti.
Altri sintomi comuni tra le persone che soffrono di fibromialgia si verificano difficoltà a dormire, rigidità mattutina, dolori alla testa, periodi mestruali dolorosi nel caso delle donne, sensazione di formicolio o intorpidimento alle mani e/o piedi, perdita di memoria o difficoltà a concentrarsi.
Si crede che la malattia derivi da un funzionamento anormale del sistema nervoso centrale, dove si sviluppa un’amplificazione dei segnali del dolore, il che provoca che stimoli, che in condizioni normali non provocherebbero dolore, vengano percepiti come altamente dolorosi (allodinia).
Dal momento che la fibromialgia è difficile da controllare con analgesici, molti pazienti cercano di alleviare i loro dolori con terapie alternative come, ad esempio, i cannabinoidi. Sebbene tuttavia esistano pochi studi clinici sull’effetto della cannabis terapeutica per questa malattia, è stato dimostrato che il consumo di derivati della cannabis possiede effetti benefici su alcuni sintomi della fibromialgia come l’alleviamento del dolore e la rigidezza muscolare, migliorando in tal modo la qualità di vita dei pazienti (Fiz y cols., 2011) [1].
Studi sull’uso della cannabis medica in fibromialgia
Uno studio del 2008 (randomizzato, a doppio cieco e controllato con placebo) dimostrò un miglioramento significativo del dolore e dei numerosi parametri associati alla fibromialgia, tramite la somministrazione nell’arco di due settimane del Nabilona (un cannabinoide sintetico) [2].
In un altro studio del 2011, se è potuto osservare, oltre ad un miglioramento del dolore e della rigidità, un miglioramento del benessere generale del paziente, grazie all’amministrazione di cannabis, sia tramite vaporizzazione che per via orale [3].
Grazie al potenziale terapeutico dei cannabinoidi nel trattamento della fibromialgia e alla limitata offerta di trattamenti efficaci già esistenti, si stanno realizzando numerosi studi per comprendere maggiormente sia la malattia che i suoi possibili trattamenti.
Questo è il motivo per cui si sta conducendo uno studio con pazienti con fibromialgia, al fine di poter determinare a livello scientifico il potenziale terapeutico di cui possano beneficiare questo tipo di disturbi.
Infografica sui punti dolorifici della fibromialgia
Bibliografia sulla fibromialgia e sull’uso dei cannabinoidi
[1] PA, Ste-Marie et al. 2012 Association of herbal cannabis use with negative psychosocial parameters in patients with fibromyalgia. Arthritis Care Res (Hoboken). 2012 Aug;64(8):1202-8.
[2] Skrabek et al. 2008. Nabilone for the treatment of pain in fibromyalgia. The Journal of Pain 9: 164-173.
[3] Jimena Fiz,Marta Durán, Dolors Capellà, Jordi Carbonell, Magí Farré, 2011.Cannabis Use in Patients with Fibromyalgia: Effect on Symptoms Relief and Health-Related Quality of Life
Notizie e ricerche
Le ultime ricerche sulla cannabis medica
Abbiamo un team di specialisti in attesa di rispondere a qualsiasi domanda
Vedi altri trattamenti medici a base di cannabis
- ADHD e Cannabis Terapeutica
- Malattie Autoimmuni e cannabis medicinale
- E Stress e la Cannabis Medicinal
- Endometriosi e Cannabis Medica
- Dolore Mestruale e Cannabis Medica
- Schizofrenia e Cannabis Medicinale
- Sintomi Psichiatrici e Canabis Medicinale
- Il Glaucoma e la Cannabis Medicinal
- Diabete Mellito e Cannabis Medica
- Asthme et Cannabis Médical
- Sindrome di Tourette e Cannabis Medicinale
- Spasticità e Cannabis Medicinal
- Anoressia, Cachessia e la cannabis medicinale
- Malattie Infiammatorie Intestinali (MII) e Cannabis Medicinale
- Sindrome da astinenza e Cannabis Medicinale
- Psoriasi e Cannabis Medicinale
- Controllo della nausea e del vomito con la cannabis medicinale
- L’ Alzheimer e la Cannabis Medicinale
- E Morbo di Parkinson e la Cannabis Medicinal
- Depressione e cannabis medica
- Fibromialgia e Cannabis Medicinal
- Epilessia refrattaria e Cannabis Medicinale
- Epilessia e Cannabis Medica
- Il Cancro e la Cannabis Medicinal
- Mal di testa e cannabis medicinale
- E Insonnia e la Cannabis Medicinal
- E Dolore Conico e la Cannabis Medicinal
- Sclerosi Multipla e Cannabis Medicinale