E Stress e la Cannabis Medicinal

E Stress e la Cannabis Medicinal | Kalapa Clinic

Benefici

  • Diminuisce l’ansia
  • Antidepressivo
  • Nessuna alterazione dello stato cognitivo
  • Rilassamento
  • Miglioramento della memoria

Volete saperne di più sullo stress e sull’uso dei cannabinoidi?

Abbiamo un team di specialisti in attesa di rispondere a qualsiasi domanda

Cos’è lo stress?

Lo stress è una risposta naturale del nostro corpo che si presenta in caso di cambiamenti o situazioni della vita che richiedono un adattamento; dato che tali cambiamenti sono spesso frequenti durante la nostra esistenza, è molto importante che in alcuni momenti rispondiamo con stress. Il problema avviene quando questo periodo di stress si prolunga per troppo tempo, influenzando aspetti della vita come le nostre relazioni o carriera professionale.

Il CBD (cannabidiolo) ha un ruolo importante nel momento in cui necessitiamo ridurre l’ansia che si sviluppa in situazioni stressanti. Allo stesso modo si sta dimostrando che le proprietà terapeutiche dei cannabinoidi riducono lo stress, migliorano i disturbi del sonno, aiutano a combattere i problemi di percezione o memoria successivi ad un evento stressante ed altri sintomi che possono sorgere.

L’effetto dei cannabinoidi è noto per la diminuzione dell’ansia.

Ricerca sull’uso della cannabis medica come trattamento per la riduzione dello stress

Gli effetti rilassanti dati dall’uso dei cannabinoidi sono un fatto conosciuto, specialmente per via inalata, però non è stato possibile affermare che la cannabis aiuta nella riduzione dello stress fino a quando non iniziarono ad essere pubblicati i primi studi.

Esistono diversi tipi di stress che possono essere trattati con cannabis terapeutica. Uno di questi è lo stress cognitivo, che può influenzare processi mentali come la percezione, la memoria o il linguaggio. Nel 2012 venne pubblicata una ricerca [1] nella quale si studiarono gli effetti della cannabis nei processi cognitivi influenzati da stress. Allo stesso modo, un altro studio parallelo [2] dimostrò che il consumo regolare di cannabinoidi migliora la risposta dello stress, esercitando effetti antidepressivi di lunga durata.

Con i risultati conseguiti nel trattamento di tali processi, gli stessi ricercatori che realizzarono questo studio decisero di indagare se vi fosse anche una relazione tra cannabinoidi e stress cronico, il quale si origina quando il fattore stressante si prolunga nel tempo. In questo successivo studio [3], venne esaminato se la cannabis potrebbe prevenire gli effetti a lungo termine dati dalla esposizione cronica allo stress nella funzione cognitiva, incluso la plasticità nella attività sinaptica e la memoria a breve termine. I risultati dimostrarono che i cannabinoidi possono essere un trattamento interessante da includere per migliorare le terapie attuali.

Bibliografia sullo stress e l’uso di cannabis medica

[1] Macrı̀, S., & Laviola, G. (2004). Single episode of maternal deprivation and adult depressive profile in mice: interaction with cannabinoid exposure during adolescence. Behavioural brain research, 154(1), 231-238. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15302129

[2] Abush H, Akirav I (2012) Short- and Long-Term Cognitive Effects of Chronic Cannabinoids Administration in Late-Adolescence Rats. PLOS ONE 7(2): e31731. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0031731

[3] Abush, H., & Akirav, I. (2013). Cannabinoids ameliorate impairments induced by chronic stress to synaptic plasticity and short-term memory. Neuropsychopharmacology, 38(8), 1521-1534. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23426383

Notizie e ricerche

Le ultime ricerche sulla cannabis medica

Volete saperne di più sull’uso di cannabis e sullo stress?

Abbiamo un team di specialisti in attesa di rispondere a qualsiasi domanda