Cann10 di Israele: presente e futuro della cannabis terapeutica

cann10

Il 10 Giugno 2017 si è tenuto ad Israele il CANN10, un congresso internazionale sulla cannabis terapeutica. Questa è la seconda conferenza su questo problema che in sei mesi è stata organizzata nel paese. Prima di questa hanno anche ospitato il CannaTech.

L’organizzazione di questi congressi rivela ancora una volta che Israele, in merito alla cannabis terapeutica, è un paese all’avanguardia.
Sono state evidenziate tre aree di interesse nella cannabis medicinale durante il CANN10: medica e scientifica, agro-culturale e genetica; e tecnologica, del commercio ed dell’innovazione. Quindi, dottori, ricercatori, scienziati e compagnie hanno partecipato al congresso per discutere della cannabis per i suoi effetti terapeutici.

Tutto quello che dovresti sapere sul CANN10

Il punto centrale del congresso era sugli avanzamenti e sui risultati di studi e casi medici su differenti malattie e come esse potrebbero essere trattate con i cannabinoidi della pianta di cannabis.

Tra i partecipanti c’era Raphael Mechoulam, presidente del Congresso e ricercatore che nel 1964 ha scoperto le proprietà del THC, il cannabinoide più conosciuto della pianta di cannabis. Nel suo discorso durante il CANN10, Mechoulam ha presentato gli ultimi avanzamenti nei cannabinoidi e le previsioni per il futuro, così come riflessioni sul sistema endocannabinoide.

Al CANN10 è stato anche possibile controllare l’importanza degli interessi dell’industria farmaceutica sulla cannabis con finalità terapeutiche. Infatti, molte compagnie nel settore erano presenti al congresso, presentando i loro prodotti, notizie o informazioni sull’industria farmaceutica della cannabis.

Venne anche indirizzata al congresso la cannabis terapeutica vista da un punto di vista tecnologico. Così, vennero offerte lezioni ed esibizioni sulle differenti tecnologie per la modifica genetica dei cannabinoidi, così come per la loro coltivazione e il consumo medico.

L’aumento della fornitura per l’area terapeutica è dovuto al fatto che la quantità di ricerca sui cannabinoidi e sui loro benefici su differenti malattie è aumentata, così come il numero di paesi che hanno legalizzato la cannabis per uso terapeutico.

About Maria E

Lic. en Periodismo. Especializada en periodismo médico y aunando la pasión por la ciencia y la informacíon especializada. Experta en cannabinoides, escribe sobre las últimas investigaciones sobre cannabis medicinal y sus aplicaciones terapéuticas. En mi trabajo, me dedico a fondo para tener fuentes válidas y cuenten con un trasfondo científico serio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *