La sclerosi laterale amiotrofica (in breve SLA) è una patologia nervosa rara e incurabile. Questa malattia è diventata il centro dell’attenzione pubblica principalmente grazie al fisico Stephen Hawking, che morì nel Marzo 2018. Nella SLA, i motoneuroni nel cervello e nella colonna vertebrale muoiono continuamente. I motoneuroni sono cellule nervose, suddivise in motoneuroni superiori e […]
Tag: cannabis medicinale
Diabete mellito e cannabis terapeutica
Più di 422 milioni di persone in tutto il mondo soffre di “diabete mellito”. Cattive abitudini di alimentazione e dello stile di vita hanno in particolar modo reso il diabete una malattia nata dalla civilizzazione. I diabetici presentano un disturbo patologico del metabolismo dello zucchero. I loro livelli di zucchero nel sangue sono quindi perennemente […]
Disturbo bipolare e cannabis terapeutica
Il disturbo bipolare è una malattia psichiatrica frequente, classificata come disordine affettivo. È caratterizzata da sbalzi d’umore depressivi e maniaci. Si possono, infatti, verificare sia fasi maniacali con un’euforia esagerata, nelle quali i malati sono euforici, iperattivi o irritabili, sia fasi depressive. Entrambi gli stadi possono variare nel grado di severità. Solo in casi rari, […]
Sindrome delle Gambe senza Riposo: la cannabis terapeutica come possibile terapia
Dal tre al dieci percento della popolazione in Germania lamenta un forte desiderio di muovere le gambe durante la notte. Molti altri lamentano formicolii e dolori alle gambe. Tutto ciò è conosciuto come sindrome delle gambe senza riposo (RLS), una malattia neurologica che si presenta frequentemente. La situazione degli studi in merito alla terapia con […]
La differenza tra l’uso di cannabis ricreativa e medicinale
La cannabis è una pianta che è stata coltivata e utilizzata per oltre 5000 anni. Al giorno d’oggi viene impiegata per le sue proprietà medicinali, per gli effetti ricreativi e anche per finalità industriali. Le prime testimonianze dei suoi utilizzi medicinali risalgono all’antichità, in Asia e Medio Oriente. Solo dopo molto tempo, agli inizi del […]
Malattia di Parkinson: Trattamento con cannabis terapeutica
La malattia di Parkinson (sindrome di Parkinson idiopatica) è la seconda malattia neurodegenerativa più comune dopo l’Alzheimer. Secondo l’Associazione Tedesca del Parkinson, circa l’1% della popolazione maggiore dei 60 anni in Germania viene colpito da questa malattia. Ciò nonostante, la sua manifestazione viene preceduta da decenni di cambiamenti nel corpo. Il rischio di contrarre la […]
Sindrome di Dravet: il supporto della cannabis terapeutica
La sindrome di Dravet è una rara e grave forma di epilessia che si sviluppa nei bambini. È una malattia molto difficile da trattare, dal momento che i soliti farmaci antiepilettici non mostrano miglioramenti sufficienti. Ciò nonostante, gli studi hanno mostrato che il CBD può ridurre e riduce le convulsioni. Al contempo, sembrerebbe anche che […]
Il sistema endocannabinoide nella pelle
La pelle è un organo vitale, che non solo rappresenta una barriera di difesa esterna, ma è anche un agente implicato nel funzionamento del corpo. Quando parliamo del sistema endocannabinoide (SEC) nella pelle, intendiamo la sua capacità di regolare molte delle sue funzioni. Come risultato, i cannabinoidi possono influenzare la biologia della pelle, come supportano […]
Giornata Mondiale del Cancro: Cosa può fare la cannabis terapeutica contro il cancro?
Ogni anno, il 4 Febbraio, celebriamo la Giornata Mondiale del Cancro. Si tratta di un evento annuale creato dall’Unione Internazionale Contro il Cancro (UICC) in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per aumentare la consapevolezza sulla principale causa di morte in tutto il mondo, il cancro. L’ultimo report pubblicato nel 2018 dall’Agenzia Internazionale per […]
l ruolo del sistema endocannabinoide nell’apparato riproduttivo
Sono state condotte molte ricerche mirate a scoprire il ruolo del sistema endocannabinoide nell’apparato riproduttivo. È stato scoperto che il sistema endocannabinoide (SEC) è proprio cruciale per la salute e la fertilità dell’apparato riproduttivo sia negli uomini che nelle donne. Ad oggi, il SEC è considerato come un sistema madre coinvolto nel controllo di svariati […]