Quando si parla delle proprietà medicinali della pianta di cannabis, gran parte delle persone pensa in prima istanza al tetraidrocannabinolo (THC) e al cannabidiolo (CBD). Tuttavia, esistono altri cannabinoidi che offrono anche benefici medicinali. Il cannabigerolo (CBG) è uno degli oltre 113 cannabinoidi scoperti finora e sembra possedere un grande potenziale. Per tale ragione, questa […]
Categoria: Cannabis terapeutica
Sindrome di Tourette: trattamento con cannabis terapeutica
Le persone con la sindrome di Tourette non sono capaci di controllare i sintomi (tic) della propria malattia, e pertanto possono spesso dire parole oscene, fare smorfie o ammiccare esageratamente. Il livello di sofferenza è solitamente molto alto e ancora oggi non esiste un adeguato trattamento medico. Nel migliore dei casi, i sintomi possono essere […]
Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e cannabis terapeutica
La sclerosi laterale amiotrofica (in breve SLA) è una patologia nervosa rara e incurabile. Questa malattia è diventata il centro dell’attenzione pubblica principalmente grazie al fisico Stephen Hawking, che morì nel Marzo 2018. Nella SLA, i motoneuroni nel cervello e nella colonna vertebrale muoiono continuamente. I motoneuroni sono cellule nervose, suddivise in motoneuroni superiori e […]
Disturbo bipolare e cannabis terapeutica
Il disturbo bipolare è una malattia psichiatrica frequente, classificata come disordine affettivo. È caratterizzata da sbalzi d’umore depressivi e maniaci. Si possono, infatti, verificare sia fasi maniacali con un’euforia esagerata, nelle quali i malati sono euforici, iperattivi o irritabili, sia fasi depressive. Entrambi gli stadi possono variare nel grado di severità. Solo in casi rari, […]
Terapia con cannabis medica per l’asma
Secondo il Rapporto Globale sull’Asma del 2018, più di 339 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di asma bronchiale. Circa 250.000 persone muoiono per colpa di questa malattia cronica, sebbene questo possa essere evitato con un’adeguata terapia. Gli studi che hanno investigato il potenziale terapeutico della cannabis come medicina per le malattie respiratorie […]
Comprendere gli effetti psicoattivi e psicotropi dei cannabinoidi
Negli ultimi anni, è cresciuto l’interesse medico sulle piante di cannabis, con l’intenzione di comprendere maggiormente la composizione complessiva e gli effetti che ogni sostanza può produrre sui nostri corpi. A oggi, i cannabinoidi più studiati sono THC e CBD, ma questi sono solo due delle migliaia di componenti presenti nella pianta. Sfortunatamente, non tutti […]
DDAI: i cannabinoidi sono utili?
La sindrome da deficit di attenzione/iperattività (DDAI, in inglese ADHD) causa un notevole stress ai bambini e gli adolescenti colpiti, alle loro famiglie e anche ai loro amici e familiari. Il disturbo spesso persiste anche in età adulta. Molti pazienti adulti con DDAI riferiscono che la terapia con cannabis li aiuta ad affrontare meglio la […]
La differenza tra l’uso di cannabis ricreativa e medicinale
La cannabis è una pianta che è stata coltivata e utilizzata per oltre 5000 anni. Al giorno d’oggi viene impiegata per le sue proprietà medicinali, per gli effetti ricreativi e anche per finalità industriali. Le prime testimonianze dei suoi utilizzi medicinali risalgono all’antichità, in Asia e Medio Oriente. Solo dopo molto tempo, agli inizi del […]
Malattia di Parkinson: Trattamento con cannabis terapeutica
La malattia di Parkinson (sindrome di Parkinson idiopatica) è la seconda malattia neurodegenerativa più comune dopo l’Alzheimer. Secondo l’Associazione Tedesca del Parkinson, circa l’1% della popolazione maggiore dei 60 anni in Germania viene colpito da questa malattia. Ciò nonostante, la sua manifestazione viene preceduta da decenni di cambiamenti nel corpo. Il rischio di contrarre la […]
Acne – la cannabis terapeutica può aiutare?
Acne – la cannabis terapeutica può aiutare? I brufoli e i punti neri sono un problema tipico della maggior parte dei giovani. L’acne è la malattia della pelle più diffusa in tutto il mondo: circa l’85% della popolazione soffre di questa malattia in qualche momento della loro vita. In più della loro metà, la malattia […]