Le persone con la sindrome di Tourette non sono capaci di controllare i sintomi (tic) della propria malattia, e pertanto possono spesso dire parole oscene, fare smorfie o ammiccare esageratamente. Il livello di sofferenza è solitamente molto alto e ancora oggi non esiste un adeguato trattamento medico. Nel migliore dei casi, i sintomi possono essere […]
Tag: cannabis terapeutica
Diabete mellito e cannabis terapeutica
Più di 422 milioni di persone in tutto il mondo soffre di “diabete mellito”. Cattive abitudini di alimentazione e dello stile di vita hanno in particolar modo reso il diabete una malattia nata dalla civilizzazione. I diabetici presentano un disturbo patologico del metabolismo dello zucchero. I loro livelli di zucchero nel sangue sono quindi perennemente […]
Menopausa e Cannabinoidi
A un certo punto, dopo i 40 anni d’età, nella maggior parte delle donne la fertilità si riduce, come processo completamente normale. Tuttavia, questa fase di sconvolgimento e cambiamento ormonale può essere caratterizzata grandi problemi fisici, come sbalzi d’umore, vampate di calore e disturbi del sonno. In alcuni casi, tutto ciò ha un notevole impatto […]
Morbo di Alzheimer e cannabis terapeutica
La malattia neurodegenerativa di Alzheimer è la forma più comune di demenza, che solitamente si manifesta nelle persone di età superiore ai 65 anni. Circa 24 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di questa malattia, che prende il suo nome dal medico Alois Alzheimer, che per primo descrisse la malattia nel 1906. Alzheimer: […]
Disturbo bipolare e cannabis terapeutica
Il disturbo bipolare è una malattia psichiatrica frequente, classificata come disordine affettivo. È caratterizzata da sbalzi d’umore depressivi e maniaci. Si possono, infatti, verificare sia fasi maniacali con un’euforia esagerata, nelle quali i malati sono euforici, iperattivi o irritabili, sia fasi depressive. Entrambi gli stadi possono variare nel grado di severità. Solo in casi rari, […]
Terapia con cannabis medica per l’asma
Secondo il Rapporto Globale sull’Asma del 2018, più di 339 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di asma bronchiale. Circa 250.000 persone muoiono per colpa di questa malattia cronica, sebbene questo possa essere evitato con un’adeguata terapia. Gli studi che hanno investigato il potenziale terapeutico della cannabis come medicina per le malattie respiratorie […]
Cancro al seno: cosa possono fare i cannabinoidi
Il cancro al seno, anche conosciuto in ambito medico come carcinoma mammario, è un tumore maligno nel seno. Attualmente, rappresenta la forma più comune di cancro tra le donne. In Germania, statisticamente una donna su otto svilupperà il cancro al seno durante la propria vita. Rappresenta la causa più frequente di morte per cancro tra […]
Comprendere gli effetti psicoattivi e psicotropi dei cannabinoidi
Negli ultimi anni, è cresciuto l’interesse medico sulle piante di cannabis, con l’intenzione di comprendere maggiormente la composizione complessiva e gli effetti che ogni sostanza può produrre sui nostri corpi. A oggi, i cannabinoidi più studiati sono THC e CBD, ma questi sono solo due delle migliaia di componenti presenti nella pianta. Sfortunatamente, non tutti […]
Carcinoma polmonare: cannabis medica come opzione terapeutica
Il carcinoma polmonare è la principale causa di morte per tumore negli uomini, dopo il cancro alla prostata e al colon, e la seconda causa di morte per tumore nelle donne, dopo il cancro al seno e al colon. La cannabis medica può essere utilizzata durante la chemio/radio terapia, per alleviare gli effetti collaterali. In […]
DDAI: i cannabinoidi sono utili?
La sindrome da deficit di attenzione/iperattività (DDAI, in inglese ADHD) causa un notevole stress ai bambini e gli adolescenti colpiti, alle loro famiglie e anche ai loro amici e familiari. Il disturbo spesso persiste anche in età adulta. Molti pazienti adulti con DDAI riferiscono che la terapia con cannabis li aiuta ad affrontare meglio la […]