Il cancro è uno delle più comuni patologie del nostro secolo per il quale ancora oggi non esiste una cura specifica. La chemioterapia è uno dei più utilizzati trattamenti per combattere il cancro, ma gli effetti collaterali della chemioterapia sono a loro volta dannosi alla salute.
In nazioni come l’Olanda e in alcuni stati degli Stati Uniti, la legalizzazione della cannabis per scopi terapeutici ha aperto le porte all’uso di cannabis per il cancro. L’uso di cannabinoidi per questa patologia si concentra nell’alleviare gli effetti collaterali della chemioterapia. A tal proposito, molti pazienti hanno dichiarato che l’effetto terapeutico della cannabis li ha aiutati a superare il loro cancro.
LA CANNABIS TERAPEUTICA PER GESTIRE GLI EFFETTI COLLATERALI DELLA CHEMIOTERAPIA
Con il cancro diventato la causa principale di morte nella maggior parte dei paesi sviluppati, non è sorprendente che ci siano numerosi benefici che circondano la cannabis terapeutica e il cancro. La ricerca conferma che i componenti della cannabis possono essere salutari per le persone alle quali è stato diagnosticato il cancro. In particolare, questi studi dimostrano che:
- CBD e THC (i due cannabinoidi dalla pianta di cannabis) hanno proprietà anticancro.
- Il CBD aiuta ad inibire la proliferazione e l’invasione delle cellule del cancro.
- I Cannabinoidi riducono l’infiammazione e possono rallentare lo sviluppo del cancro.
Gli studi hanno anche rivelato che il consumo progressivo della cannabis terapeutica può aiutare ad eliminare gli effetti collaterali della chemioterapia:
- I Cannabinoidi sono gli assassini del dolore, ovvero possono ridurre o addirittura eliminare il dolore.
- Il CBD ha proprietà anti-ematiche, il che significa che esso può limitare la nausea e il vomito associato alla chemioterapia.
- I Cannabinoidi hanno effetti terapeutici sui pazienti con cancro, aiutando a stimolare l’appetito, generando un miglior umore e favorendo il sonno.
Finora, ci sono stati circa 82 studi e innumerevoli testimonianze dai pazienti, tutti dei quali mostrano i benefici della cannabis per il cancro. A causa di ciò, molte persone si chiedono perché l’uso della cannabis terapeutica rimane illegale in molti paesi, nonostante la chiara evidenza dei suoi benefici nel trattare gli effetti collaterali della chemioterapia.