Per tutti gli amanti degli animali lì fuori, il nostro aminale rappresenta proprio un membro della famiglia. Sfortunatamente, i farmaci convenzionali non sempre funzionano e, come facciamo con i nostri amati familiari, compiamo un ulteriore sforzo per trovare un’alternativa per i nostri animaletti. Per fortuna, i composti della pianta di cannabis stanno guadagnando popolarità come […]
Tag: cannabis terapeutica
Cannabis terapeutica come trattamento per le psicosi
Secondo l’Istituto Nazionale della Salute Mentale, il termine psicosi è utilizzato per descrivere malattie che affettano la mente. Durante un episodio psicotico, la persona potrebbe avere difficoltà a comprendere se i pensieri siano reali o no. Psicosi: sintomi, cause e trattamento con cannabis terapeutica I sintomi includono visioni, allucinazioni, discorsi insensati, ritiro sociale, mancanza di […]
Il CBD per gli Anziani
Il processo di invecchiamento è qualcosa che tutti gli esseri umani affrontano. Invecchiando però, molte funzioni normali del corpo umano iniziano a rallentare o fermarsi completamente. Molte persone iniziano a perdere le proprie abilità sensoriali (la vista, l’udito, il gusto, ecc.), le ossa ed i muscoli potrebbero infragilirsi o perdere massa. Per di più, le […]
Una nuova posizione del CBD
L’Organizzazione Mondiale della Sanita (OMS) ha annunciato, qualche mese fa, una differente posizione sul Cannabidiolo (CBD), uno dei cannabinoidi attivi, composti chimici della pianta di marijuana. La ricerca ha mostrato che il CBD possiede un’ampia gamma di proprietà che potrebbero essere utili terapeuticamente. Nel 2018, venne rilasciato un cruciale rapporto d’aggiornamento (portato avanti dal Comitato […]
Gli effetti dei cannabinoidi sulla malattia di Lyme
La Lyme Borreliosi, meglio conosciuta come malattia di Lyme, è un’infezione batterica che può essere trasmessa agli umani tramite il morso di una zecca. Questa infezione può causare vari sintomi e viene descritta in tre fasi[1]. Le fasi della malattia di Lyme Durante la prima fase, che comincia tra i 3 ed i 30 giorni […]
HIV e AIDS: cannabis terapeutica come trattamento
Il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), è un retrovirus responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS)[1], che è uno stato di indebolimento e vulnerabilità del sistema immunitario[2]. Senza alcun tipo di trattamento, l’aspettativa di vita di una persona affetta da HIV varia tra i 9 e gli 11 anni[3]. L’AIDS è la forma più avanzata dell’infezione […]
L’uso della cannabis medica per trattare l’osteoartrite e l’artrite
L’osteoartrite, o artropatia degenerativa cronica, è una degenerazione della cartilagine delle articolazioni, senza infiammazione o infezione. All’interno dell’articolazione, la cartilagine si rompe e scompare, con una conseguente crescita ossea, che interferisce con il movimento. Questa è un’alterazione veramente frequente e circa l’85% delle persone maggiori di 70 anni è colpito da questa condizione. Si caratterizza […]
La cannabis medica può aiutare i pazienti con la fibrosi cistica?
La fibrosi cistica è malattia metabolica ereditaria e mortale. È causata dalla mutazione dei geni responsabili del trasporto cellulare di sale ed acqua. Questa condizione anormale ed indesiderata produce secrezioni dense, invece di acquose. Non si conosce una possibile cura, ma si cerca semplicemente di rallentare il processo della malattia. I sintomi dipendono dall’organo colpito. […]
Aspetti legali sulla Cannabis Medica in UK
Nell’ultimo anno 2018, la legislazione sulla cannabis medica in UK è in continuo cambiamento, dovuto alla necessità di aiutare i pazienti che soffrono di gravi e intrattabili casi di epilessia. Al tempo stesso, il Canada è diventato il secondo paese al mondo, dopo l’Uruguai, ad aver legalizzato programmi di cannabis medica. Cosa ha innescato le […]
Cannabinoidi e distonia
La distonia è una sindrome neurologica del disturbo di movimento, nella quale ripetute contrazioni muscolari involontarie e spasmi generano posture innaturali o deviate. Questa malattia può colpire un singolo muscolo, un gruppo di muscoli o addirittura l’intero corpo. Si crede che colpisca l’1% della popolazione mondiale, con maggiore incidenza nelle donne. In generale, la causa […]