Il potenziale terapeutico della cannabis ha suscitato l’interesse della comunità scientifica che, negli ultimi decenni, ha aumentato il numero delle investigazioni per svelare i segreti di questa pianta ed in particolar modo tutto ciò che fosse relazionato con il cannabidiolo (CBD). Questo cannabinoide non psicoattivo della cannabis, considerato da molti ricercatori una delle componenti più […]
Tag: cannabis terapeutica
Il sistema endocannabinoide nella pelle
La pelle è un organo vitale, che non solo rappresenta una barriera di difesa esterna, ma è anche un agente implicato nel funzionamento del corpo. Quando parliamo del sistema endocannabinoide (SEC) nella pelle, intendiamo la sua capacità di regolare molte delle sue funzioni. Come risultato, i cannabinoidi possono influenzare la biologia della pelle, come supportano […]
Giornata Mondiale del Cancro: Cosa può fare la cannabis terapeutica contro il cancro?
Ogni anno, il 4 Febbraio, celebriamo la Giornata Mondiale del Cancro. Si tratta di un evento annuale creato dall’Unione Internazionale Contro il Cancro (UICC) in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per aumentare la consapevolezza sulla principale causa di morte in tutto il mondo, il cancro. L’ultimo report pubblicato nel 2018 dall’Agenzia Internazionale per […]
l ruolo del sistema endocannabinoide nell’apparato riproduttivo
Sono state condotte molte ricerche mirate a scoprire il ruolo del sistema endocannabinoide nell’apparato riproduttivo. È stato scoperto che il sistema endocannabinoide (SEC) è proprio cruciale per la salute e la fertilità dell’apparato riproduttivo sia negli uomini che nelle donne. Ad oggi, il SEC è considerato come un sistema madre coinvolto nel controllo di svariati […]
Come influiscono i cannabinoidi sulla vista?
La vista, come molte altre funzioni del corpo, viene parzialmente regolata dal sistema endocannabinoide. É opportuno comprendere l’intero meccanismo per poter trarre vantaggio dalla cannabis terapeutica. La vista è parzialmente regolata dal sistema endocannabinoide La luce prenetra nell’occhio tramite la struttura anteriore dell’occhio. Essa raggiunge i fotorecettori situati nella superficie della retina. I loro fitopigmenti […]
Il CBD potrebbe essere usato per ridurre la resistenza agli antibiotici
I batteri sono organismi unicellulari, alcuni dei quali presenti naturalmente nel nostro corpo, contribuendo alle sue funzionalità. Gli antibiotici sono farmaci finalizzati a combattere le infezioni batteriche. Tuttavia i batteri sono in grado di sviluppare una resistenza alle medicine formulate per ucciderli: questo fenomeno è chiamato antibiotico-resistenza e rappresenta un serio problema, in quanto le […]
THC e CBD: Qual è la differenza tra questi cannabinoidi?
Ricordo la prima volta che sono entrato nel mondo della cannabis medica. A malapena ero in grado di pronunciare la parola cannabinoide, per non parlare di conoscere la differenza tra due dei suoi principali costituenti, il tetraidrocannabinolo (THC) e cannabidiolo (CBD). Sebbene vi siano buone possibilità di godere dei benefici terapeutici della pianta di cannabis, […]
Gli effetti della cannabis terapeutica sui cicli del sonno
La cannabis, che è una delle più antiche fonti vegetali di cibo e fibre tessili, ha rappresentato una parte integrante della cultura di molte antiche civiltà[1]. Utilizzata anche per migliaia di anni per le sue proprietà terapeutiche, questa pianta ha attirato l’attenzione della comunità scientifica, che ha moltiplicato le proprie ricerche nelle ultime decadi, per […]
Cannabis terapeutica e Donazione del sangue
Sei un paziente che usa cannabis terapeutica che da molto tempo è impegnato a donare il sangue? Probabilmente hai il timore che assumendo cannabis, sebbene per scopi medici, ti impedirà di dare il tuo contributo alla società donando il sangue. In questo articolo placheremo le tue paure e spiegheremo perché la cannabis la cannabis e […]
La comprensione del sistema endocannabinoide per trattare l’obesità
Negli ultimi decenni, l’obesità si è trasformata in un grave problema di salute pubblica, dal momento che l’eccessivo aumento di peso porta ad un maggiore rischio di contrarre varie malattie croniche, tra cui il diabete, malattie cardiovascolari, disturbi muscoloscheletrici o alcuni tipi di cancro. La prevalenza di obesità in adulti, bambini ed adolescenti è diventato […]