Le proprietà dei terpeni nella cannabis medicinale

terpeni

I terpeni sono idrocarburi aromatici organici che possono trovarsi in migliaia di piante del mondo. Fanno parte delle famiglie degli alcheni, alcool, esteri, eteri ed altri. Se si conoscono questi composti, è soprattutto perché sono i responsabili dell’odore ed il sapore delle piante. La maggior parte delle piante li sintetizzano e liberano con importanti ripercussioni non solo ambientali ma anche fisiologiche.

I terpeni sono composti volatili che diventano parte dei gas atmosferici, ma possono accumularsi anche all’interno delle piante. La gran varietà di proprietà medicinali di questi composti crea opportunità insospettate di sviluppo per la ricerca scientifica. Man mano che le ricerche avanzano, si scopre la complessità delle funzioni dei terpeni ed i suoi benefici.

Terpeni: proprietà e benefici terapeutici

La cannabis contiene un numero incredibile di terpeni che presentano benefici terapeutici per il corpo umano. Sono anche i responsabili degli odori che associamo alla cannabis, ma anche di altri prodotti quotidiani come il formaggio o i mirtilli.

L’odore e sapore della cannabis e di molti altri prodotti dipende dalla presenza e dalla proporzione dei differenti terpeni che troviamo nelle piante aromatiche. Inoltre, hanno effetti terapeutici che potenziano e completano l’effetto dei cannabinoidi.
In generale, i terpeni svolgono un ruolo importante nel trattamento del dolore, infiammazione, depressione, ansietà, dipendenza, epilessia, cancro e delle infezioni batteriche e fungine.

Tipi di terpeni

Benché la cannabis medicinale è composta da differenti tipi di terpeni, questi sono i principali:

  • Il Mircene (ß-Myrcene): È il terpene con più alta concentrazione nella pianta di cannabis e può trovarsi anche nel luppolo, mango invecchiato, foglie di alloro e limoncello. Il ß-Myrcene è molto conosciuto per le sue proprietà medicinali nel trattamento del dolore in generale e dell’infiammazione. Unito al THC, ha effetti analgesici rilassanti a livello mentale e fisico, e si può utilizzare contro la fatica psicologica, così come quella muscolare.
  • Il limonene: Il secondo terpene più abbondante nel cannabis è il limonene. Può trovarsi anche nelle scorze di agrumi ed in numerosi fiori. Col suo odore di limone, il limonene è antidepressivo, ansiolitico, immunostimolante, antitumorale ed antibatterico. Il limonene agisce insieme ai fitocannabinoidi: THC-A, CBD-A, CBC-A, CBC, CBG ed altri. Così sono utili in combinazione con i cannabinoidi migliorando, modulando o potenziando i loro effetti. In questo senso, la pianta di cannabis presenta una serie di composti che possono essere molto utili in monoterapie basate in terpeni o cannabinoidi in modo separato, così come terapie che combinano entrambi i componenti. Siccome i limoneni aiutano a dissolvere gli oli ed altri lipidi, si usano per la riduzione di peso, il riflusso gastrico e il bruciore di stomaco, oltre ad altri disturbi.
  • Il pinene: Questo terpene è responsabile dell’odore delle piante come il pino e l’abete. È conosciuto per essere espettorante, broncodilatatore, anti-infiammatorio ed antisettico. Da migliaia di anni si usa il rosmarino e la salvia (che contengono un’alta concentrazione di pinene) nella medicina tradizionale per migliorare la memoria. Questa caratteristica può compensare alcuni degli effetti del THC. Dal lato della medicina cinese, un studio cinese del 2015 ha sottolineato un effetto antitumorale del pinene provato in pazienti umani.

La combinazione di terpeni con cannabinoidi: l’effetto seguito

Questa diversità di componenti nella natura mostra anche i limiti della sintetizzazione dell’industria farmaceutica dato che combinati con i cannabinoidi o altre piante, i terpeni agiscono in modo differente, così come il THC puro sintetizzato ha effetti molto meno importanti senza i terpeni. Mentre si riconosce la alta presenza di terpeni con l’intensità dell’odore della pianta, la sua concentrazione dipende dalle varietà di cannabis medicinale e del modo di coltivazione. Per questo è molto importante conoscere le varietà per scegliere la cannabis terapeutica che sia adatta alle sue necessità. D’altra parte, è imprescindibile considerare le forme di consumo della cannabis terapeutica dato che alcuni modi possono influenzare sulla potenza dei terpeni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *