Il cancro al seno, anche conosciuto in ambito medico come carcinoma mammario, è un tumore maligno nel seno. Attualmente, rappresenta la forma più comune di cancro tra le donne. In Germania, statisticamente una donna su otto svilupperà il cancro al seno durante la propria vita. Rappresenta la causa più frequente di morte per cancro tra […]
Tag: cannabis terapeutica
Comprendere gli effetti psicoattivi e psicotropi dei cannabinoidi
Negli ultimi anni, è cresciuto l’interesse medico sulle piante di cannabis, con l’intenzione di comprendere maggiormente la composizione complessiva e gli effetti che ogni sostanza può produrre sui nostri corpi. A oggi, i cannabinoidi più studiati sono THC e CBD, ma questi sono solo due delle migliaia di componenti presenti nella pianta. Sfortunatamente, non tutti […]
Carcinoma polmonare: cannabis medica come opzione terapeutica
Il carcinoma polmonare è la principale causa di morte per tumore negli uomini, dopo il cancro alla prostata e al colon, e la seconda causa di morte per tumore nelle donne, dopo il cancro al seno e al colon. La cannabis medica può essere utilizzata durante la chemio/radio terapia, per alleviare gli effetti collaterali. In […]
DDAI: i cannabinoidi sono utili?
La sindrome da deficit di attenzione/iperattività (DDAI, in inglese ADHD) causa un notevole stress ai bambini e gli adolescenti colpiti, alle loro famiglie e anche ai loro amici e familiari. Il disturbo spesso persiste anche in età adulta. Molti pazienti adulti con DDAI riferiscono che la terapia con cannabis li aiuta ad affrontare meglio la […]
Sclerosi multipla: trattamento con cannabis terapeutica
La sclerosi multipla (SM) è una delle patologie neurologiche più comuni. Si presenta solitamente tra i 20 e i 40 anni e un decorso recidivante. I sintomi sono molteplici. Sebbene le terapie convenzionali possano ridurre la frequenza e durata delle ricadute, i comuni trattamenti farmacologici non sono privi di gravi effetti collaterali. La cannabis terapeutica […]
Acne – la cannabis terapeutica può aiutare?
Acne – la cannabis terapeutica può aiutare? I brufoli e i punti neri sono un problema tipico della maggior parte dei giovani. L’acne è la malattia della pelle più diffusa in tutto il mondo: circa l’85% della popolazione soffre di questa malattia in qualche momento della loro vita. In più della loro metà, la malattia […]
Sindrome di Dravet: il supporto della cannabis terapeutica
La sindrome di Dravet è una rara e grave forma di epilessia che si sviluppa nei bambini. È una malattia molto difficile da trattare, dal momento che i soliti farmaci antiepilettici non mostrano miglioramenti sufficienti. Ciò nonostante, gli studi hanno mostrato che il CBD può ridurre e riduce le convulsioni. Al contempo, sembrerebbe anche che […]
Autismo: la cannabis terapeutica può aiutare?
L’autismo è un disturbo neurologico dello sviluppo. Gli esperti spesso lo descrivono come Disturbo dello Spettro Autistico (DSA), giacché esistono differenti tipi di disturbo. La cannabis terapeutica potrebbe essere un’opzione per mitigare i sintomi concomitanti, come disturbi del sonno, ansia o ira. Cos’è il disturbo dello spettro autistico? I dottori differenziano i DSA tra autismo […]
L’utilizzo della cannabis terapeutica con il COVID-19
Nelle ultime settimane, è emerso nei social media e in varie pagine web informative il dilemma se l’utilizzo della cannabis terapeutica possa avere benefici medicinali per la malattia polmonare, COVID-19. Per questo motivo, la ricerca sta attualmente perseguendo approcci interessanti. Cos’è il COVID-19? COVID-19 è il nome dato alla malattia polmonare causata dal coronavirus Sars-CoV-2. […]
Cannabigerolo, un cannabinoide con potenziale antibiotico
È chiaro che la resistenza agli antibiotici è uno dei principali problemi sanitari in tutto il mondo. Individuare terapie alternative è necessario, ma può essere che questa ricerca sia finalmente conclusa? Un recente studio ha rivelato il potenziale antibiotico del cannabigerolo (CBG). Resistenza agli antibiotici: un problema mondiale Organismi resistenti agli antimicrobici si sono diffusi […]