anandamide

Che cosa è l’anandamide?

L’anandamide è un endocannabinoide appartiene alla classe degli amidi degli acidi grassi [1]. La parola “ananda” deriva dal sanscrito e significa beatitudine, poiché produce felicità. L’anandamide interagisce con i recettori CB1 nel sistema nervoso e CB2 nel sistema nervoso periferico. L’anandamide è conosciuta anche come “la molecola della meraviglia”, dato che è una sostanza prodotta […]

Leggi di più →

Medikament Cannabis

Cannabis terapeutico e le medicine: come interagiscono?

Le medicine o antibiotici che normalmente prescrivono i dottori sono elaborati a base di composti chimici complessi che possono interagire con sostanze apparentemente inoffensive, come la caffeina. Tuttavia, insieme possono causare disturbi nel consumatore. Sempre di più si sta legalizzando il consumo terapeutico della cannabis grazie ai benefici che studi sulla cannabis stanno comprovando a […]

Leggi di più →

cannabidiol

Tutto quello che devi sapere sul cannabidiolo

Il Cannabidiolo, conosciuto anche come CBD, è uno dei cannabinoidi più conosciuti della pianta di Cannabis Sativa L. Insieme al THC, è uno dei componenti più presenti nella pianta di Cannabis, si ritiene circa il 40% della Cannabis Sativa L. Il CBD, come altri cannabinoidi, è un componente della pianta responsabile delle sue proprietà terapeutiche. […]

Leggi di più →

cannabis medicinal para tratar la ansiedad cannabis médicinale pour traiter lanxiete medizinische Cannabis zur Behandlung von Angst medical cannabis to treat anxiety medical cannabis to treat anxiety cannabis medicinale per trattare lansia

Nuovi studi comprovano l’efficacia della cannabis medicinale nel trattamento dell’ansietà

Uno dei grandi benefici della cannabis medicinale è la sua proprietà di indurre il rilassamento. In realtà, il cannabidiolo (CBD) è una cannabinoide molto efficace per trattare l’ansietà, che sia questa puntuale o cronaca. Ora, vari studi elaborati nel 2017 hanno evidenziato nuovi risultati nell’uso della cannabis terapeutica per trattare l’ansietà. Recentemente è stata pubblicata […]

Leggi di più →

cannabinol-cannabinolo

Che cosa è il cannabinolo?

Il cannabinolo o CBN si classifica generalmente tra i numerosi composti della pianta di cannabis chiamati cannabinoidi: THC, CBD, CBN ed altri. Si considerano come molecole liposolubili classificate secondo la loro struttura chimica. Come molti altri componenti della cannabis, il CBN è respinto dall’acqua ed è solubile solo in sostanze grasse. Il CBN ha una […]

Leggi di più →

tratamiento-para-la-epilepsia-refractaria-trattamento-dell-epilessia-refrattaria-treatment-for-refractory-epilepsy-traitement-pour-lepilepsie-refractaire-behandlungsmoglichkeit-fur-refraktare-epilepsie

Un’opportunità nel trattamento dell’epilessia refrattaria

L’epilessia refrattaria colpisce il 30% dei pazienti con epilessia in tutto il mondo. Oltre ad essere una patologia complessa, il trattamento per l’epilessia refrattaria resiste alle terapie tradizionali. Dopo avere provato diversi trattamenti convenzionali, differenti specialisti dell’ambito medico iniziano ad interessarsi all’efficacia della cannabis medicinale per il trattamento dell’epilessia refrattaria. Nel settembre 2016 si è […]

Leggi di più →

efecto-sequito-effetd’entourage-entourage-effect-Entourage-Effekt-effetto-seguito

Che cosa è l’effetto seguito della cannabis medicinale?

La maggioranza di studi scientifici sulla cannabis medicinale si incentrano in conoscere gli effetti dei differenti tipi di cannabinoidi, soprattutto, il THC ed il CBD. Tuttavia, la pianta del cannabis presenta molti più componenti che i cannabinoidi e bisogna tenere in conto altri fattori come i terpeni, che producono anche loro determinati  effetti, o l’effetto […]

Leggi di più →

deterioro cognitivo-déclin cognitif-kognitive Beeinträchtigung-cognitive decline-deterioramento cognitivo

Una dose giornaliera di cannabis potrebbe contrastare il deterioramento cognitivo durante la vecchiaia

Il tempo passa e noi cresciamo. Lo nota il nostro corpo perché, con gli anni, perde forza ed energia, e questo succede anche al nostro cervello. E uno dei sintomi della vecchiaia è il deterioramento cognitivo. Come frenare questa situazione? Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bonn propone di assumere una piccola dose giornaliera di […]

Leggi di più →