La distonia è una sindrome neurologica del disturbo di movimento, nella quale ripetute contrazioni muscolari involontarie e spasmi generano posture innaturali o deviate. Questa malattia può colpire un singolo muscolo, un gruppo di muscoli o addirittura l’intero corpo. Si crede che colpisca l’1% della popolazione mondiale, con maggiore incidenza nelle donne. In generale, la causa […]
Tag: cannabis medica
Farmaci a base di Cannabis in Farmacia
La formulazione galenica è una parte della farmaceutica, necessaria per trasformare qualunque pianta in dose e forma di medicamento, nel rispetto di precise norme di preparazione, al fine di garantire allestimenti di qualità, efficacia e sicurezza su misura del paziente. In Italia, il 9 Novembre 2015, il governo ha lanciato un progetto per l’allestimento di […]
Cannabinoidi e Bambini
Esistono molte gravi malattie che possono colpire i bambini, come l’epilessia, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, l’autismo o la paralisi cerebrale, per menzionarne alcuni. Quando un bambino nasce con una di queste malattie, lo aspetta una vita di visite ospedaliere, per non parlare dello stress generato da tale situazione. Per trattare questi […]
Gestire il Lupus con Cannabinoidi
Il Lupus è una malattia autoimmune cronica, che si stima colpisca 5 milioni di persone in tutto il mondo. Si verifica con più frequenza nelle donne (per il 90%) che negli uomini. È caratterizzata da un’infiammazione (sia acuta che cronica) di differenti tessuti corporei, incluse le articolazioni, i reni, i polmoni, la pelle, il sangue […]
La DEA include un farmaco a base di cannabidiolo nell’Atto delle Sostanze Controllate
Giovedì 27 Settembre, l’Epidiolex è diventata la prima sostanza a base di cannabidiolo (CBD) inclusa nella Categoria 4, dell’Atto delle Sostanze Controllate (ASC), dal Dipartimento di Giustizia e dall’Amministrazione delle Droghe (DEA). Questa è la conseguenza di un ampio studio clinico, controllato e di successo, condotto dalla DEA, per accettare l’applicazione medica di questa sostanza […]
Benefici sulla salute della cannabis terapeutica
L’uso della cannabis terapeutica sta assumendo sempre più supporto da differenti paesi di tutto il mondo. Dal momento che il numero di stati che stanno approvando l’uso terapeutico del cannabis aumenta, sta diventando più facile per gli scienziati condurre ricerche sugli effetti sulla salute della cannabis terapeutica. D’altro canto, la situazione è più complicata negli […]
Scegliere tra cannabis terapeutica e oppiacei per trattare i dolori cronici
Il dolore Cronico è una condizione che è difficile da trattare. Le aree del corpo che esso colpisce e la sua origine possono variare da persona a persona. Negli ultimi anni le persone si sono curate con oppiacei. Queste droghe sono veramente efficaci, ma possono portare ad una dipendenza a lungo termine, che è parzialmente […]
Uno studio che investiga sulla relazione tra cannabis e trauma
Il trauma può verificarsi quando una persona s’imbatte in un dolore fisico o soffre a causa di ferite, che mettono a rischio la vita stessa degli individui. Ci sono molte tipologie di trauma, a seconda della parte del corpo che viene colpita, e la sua intensità dipenderà dalle aree danneggiate. Se il trauma è complesso, […]
I Cannabinoidi possono aiutare le persone a combattere la tossicodipendenza?
In un articolo del 2015 sul Cannabidiolo come Intervento sui Comportamenti di Dipendenza, la tossicodipendenza venne descritta come “una malattia cronica recidiva caratterizzata da un desiderio compulsivo di assumere droghe ed una perdita di controllo sul loro consumo” [1]. Le cose più comunemente associate alla dipendenza sono le droghe, la nicotina, l’alcool e il gioco […]
License in Svizzera per investigare sull’uso della cannabis medicinale
Nel 2011, in Svizzera, la revisione della Legge Federale sui Narcotici e sulle Sostanze Psicotropiche (Legge dei Narcotici) ha permesso all’Ufficio Federale della Salute Pubblica (FOPH) di ottenere licenze eccezionali per l’uso medico limitato di alcune sostanze che, fino a quel momento, erano considerate proibite. Incluso tra queste sostanze, venne quindi permesso il consumo della […]