Di questi tempi, fumare è diventata un’azione comune, un comportamento sociale, un’abitudine quotidiana. Oggi, ci sono 1.1 milioni di fumatori in tutto il mondo, rappresentando circa 1/7 della popolazione mondiale. Tuttavia, i danni causati dal consumo di tabacco sono ampiamente conosciuti e diffusi, come ad esempio l’aumento di rischio di cancro, infarto, problemi di fertilità, […]
Tag: cannabidiolo
CBD e Sciatica
Sciatica è il nome attribuito ad una gamma di sintomi provenienti da un dolore ai nervi, localizzati sul nervo sciatico. Il nervo sciatico è il più lungo nervo dell’intero corpo, partendo dalla fine della colonna vertebrale nella parte bassa della schiena, dividendosi in entrambe le gambe e terminando nei piedi. Quando qualcosa causa un’irritazione al […]
Cannabis terapeutica per trattare le malattie delle donne
Uomini e donne possiedono ormoni specifici del proprio sesso. Per questo, non è sorprendente che il corpo degli uomini e delle donne non reagisce nello stesso modo ai cannabinoidi. Infatti, il THC reagisce differentemente con l’estrogeno e con il testosterone. Quando una donna ovula si produce un aumento degli effetti del THC. Inoltre, uno studio […]
Postimi da sbornia e cannabinoidi
Postumi da sbornia è il termine usato per descrivere i sintomi a breve termine che si possono verificare dopo una aver bevuto alcolici. Normalmente questo si verifica il giorno dopo una bevuta e la gravità dei sintomi può variare a seconda di quanto e che tipo di alcol è stato consumato. Sembra che più alto […]
5 cose da considerare quando si compra un olio di CBD
Ci sono stati molti casi di produttori di olio di CBD che hanno etichettato erroneamente i propri prodotti, e infatti uno studio[1] ha stimato che quasi il 70% di tutti i prodotti al CBD venduti online possedevano etichette errate. Questo problema evidenzia che l’effetto dell’olio potrebbe essere differente e questo inciderebbe sui possibili benefici medici […]
CBD come Antipsicotico
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che 51 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di disturbi bipolari e circa la stesso numero di schizofrenia. I farmaci antipsicotici, che sono disponibili sul mercato oggi, possono causare un gran numero di gravi effetti collaterali, da vertigini e vomito a depressione, insonnia e pensieri suicidi. Assumendo […]
Il CBD può aiutare a ridurre gli attacchi della Sindrome di Lennox-Gastaut
L’epilessia è un disordine cerebrale che causa convulsioni nei pazienti, ripetutamente durante un periodo di tempo. Questi attacchi provocano episodi di attività neuronale anormali e incontrollati, che modificano il comportamento o l’attenzione del soggetto colpito. Dal momento che questa malattia si manifesta in modi differenti a seconda del paziente, l’epilessia è stata divisa in due […]
Può il Cannabidiolo aiutare a ridurre la pressione sanguigna?
Mentre il sangue scorre per tutto il corpo, viaggia attraverso i vasi sanguigni e può farlo con intensità variabile. Se il sangue circola attraverso i vasi sanguigni ad un’alta velocità, può causare un’alta pressione sanguigna ed addirittura attacchi cardiaci ed ictus. Ci sono molti fattori o sintomi che possono causare variazioni nella pressione sanguigna, per […]
L’importanza del CBD sulla malattia infiammatoria intestinale
La malattia infiammatoria intestinale raggruppa un gruppo di patologie che attaccano il canale digerente. Queste malattie provocano infiammazioni croniche lungo questo condotto e i sintomi si possono presentare in focolai in tutta la vita del paziente. Il tempo tra i focolai è variabile, a seconda della gravità della malattia e della terapia che si segue […]
Il Cannabidiolo è stato rimosso dalla lista dalle Sostanze Proibite del WADA
L’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha annunciato che, dal 1° Gennaio 2018, il Cannabidiolo non apparterrà più alla lista di sostanze proibite. Il WADA è stato istituito nel 1999, come un’agenzia internazionale indipendente, che concentra i propri sforzi sulla ricerca scientifica, sull’educazione e sullo sviluppo di tecniche antidoping, oltre a creare (nel 2004) un monitoraggio del […]