Il sistema endocannabinoide e la endometriosi

endometriosis-endométriose-endometriose-endometriosi

Il meccanismo del dolore dell’endometriosi risulta ancora complesso: il dolore può essere categorizzato come nociceptivo, infiammatorio e neuropatico. Inoltre le donne che soffrono di endometriosi possono sperimentare varie conseguenze psicologiche e fisiche che possono particolarmente dolorose.

Sempre più studi si focalizzano sul sistema endocannabinoide e su come questo interagisce con certe patologie. Questo sistema è composto da un gruppo di recettori cannabinoidi situati generalmente nel cervello o in livelli periferici neuronali. Questi recettori hanno influenza in processi fisiologici come la sensazione del dolore, l’umore, l’appetito, la memoria e l’effetto psicoattivo della cannabis nel corpo.

D’altra parte è stato confermato che il sistema endocannabinoide interagisce con meccanismi specifici in relazione alla gestione del dolore e l’infiammazione, ragione per cui avrebbe un ruolo anche in relazione al dolore causato dall’endometriosi.

Un studio elaborato in Israele in aprile 2017 rielabora antichi studi usando le parole chiave “endometriosi”, “endocannabinoide”, “recettori cannabinoidi”, “THC” e “meccanismi” del dolore. Lo studio osserva l’azione dei recettori CB1 nell’utero ed in altri tessuti non riproduttivi ed i CB2 nel sistema immunitario e intestino. Gli studi raccolti hanno confermato che gli ovociti umani potrebbero interagire coi riceventi CB1 ed anche CB2, in base alla fase di maturazione dell’ovocito. Il livello di azione dei recettori dipende dal ciclo mestruale.

D’altra parte, lo studio considera l’endometriosi come una condizione di deficienza del sistema endocannabinoide; questo potrebbe spiegare la sua relazione col dolore di questa malattia. Come conseguenza, le donne che soffrono endometriosi hanno livelli più bassi di recettori CB1 nel tessuto endometriale, che di conseguenza provoca un aumento il dolore. Queste scoperte rivelano il fatto che, se si attivano i recettori si potrebbe modificare o perfino intercettare il dolore provocato dall’endometriosi, come la dismenorrea, la dispareunia o il dolore pelvico.

About Nuria

Cannabinoid expert. Copywritter focused on medical information. Searching for the last investigations of medical cannabis around the world.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *