Sciatica è il nome attribuito ad una gamma di sintomi provenienti da un dolore ai nervi, localizzati sul nervo sciatico. Il nervo sciatico è il più lungo nervo dell’intero corpo, partendo dalla fine della colonna vertebrale nella parte bassa della schiena, dividendosi in entrambe le gambe e terminando nei piedi.
Quando qualcosa causa un’irritazione al nervo o esso viene danneggiato, può portare un’enorme quantità di dolore alla persona. Molte cose differenti possono essere le cause della sciatica, che vanno dagli speroni ossei e stenosi spinale ad un disco spinale erniato. I sintomi includono forti dolori, intorpidimento, formicolio o debolezza della parte bassa della schiena, delle natiche, delle gambe, delle ginocchia e dei piedi. Nella maggior parte dei casi, il dolore dura dalle 6 alle 12 settimane, ma può ripresentarsi varie volte.
Il CBD per trattare la sciatica
Esistono molti trattamenti per la sciatica, tra cui farmaci antidolorifici ed antinfiammatori, fisioterapia, agopuntura, massaggio terapia e, in alcuni casi, chirurgia. Tutti questi trattamenti possiedono propri benefici, ma quando si ha a che fare con un dolore intenso, la persona deve stare attenta a che antidolorifico sta utilizzando e per quanto tempo. A causa del fatto che il dolore può durare per lunghi periodi di tempo e può continuare a ritornare, è senz’altro più sicuro utilizzare un antidolorifico che possieda un minor rischio di dipendenza.
Una possibile alternativa è il Cannabidiolo (CBD). Il CBD è uno delle 2 principali componenti chimiche presenti all’interno della pianta di cannabis. Esso, insieme agli altri, interagisce con il sistema endocannabinoide nel nostro corpo. Questo sistema è direttamente collegato al nostro sistema nervoso centrale e regola il nostro stato d’animo, la memoria, il dolore, le funzioni motorie e molto altro.
I ricercatori hanno scoperto che il CBD possiede molte proprietà analgesiche, con pochi effetti collaterali negativi, e si considera essere a basso rischio di dipendenza. Possiede inoltre proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione del nervo sciatico, nel caso di un disco erniato. Tutti questi aspetti evidenziano il grande potenziale che il CBD possiede nel trattamento della sciatica e di un danno al nervo sciatico.
Riferimenti
Russo, E. (2008). Cannabinoids in the management of difficult to treat pain. Therapeutics and Clinical Risk Management, [online] Volume 4, pp.245-259.
Iffland, K. and Grotenhermen, F. (2017). An Update on Safety and Side Effects of Cannabidiol: A Review of Clinical Data and Relevant Animal Studies. Cannabis and Cannabinoid Research, [online] 2(1), pp.139-154.
Nagarkatti, P., Pandey, R., Rieder, S., Hegde, V. and Nagarkatti, M. (2009). Cannabinoids as novel anti-inflammatory drugs. Future Medicinal Chemistry, [online] 1(7).